Comunicati

Cultura
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Jungenrot Eusalp, s hòt zait ver za schraim se inn finz as de 31 van moi

[Mòcheno] Bètterbècksln, s ovòll va de biodiversitet ont s òlbe mear verkear as de strosn van telder: der alpineplòtz ist noch za belln verstea’ bos as men mechet tea’ turch a zòmmòrbet van mearer regionen va de Europeische Union ver de Alpineregion (Eusalp), asou as de...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Rat von djungen Eusalp ma makse meldn vor atz 31 von madjo

[Cimbro] Klima bèkslom, di biodeversitét boda geat hèrta mearar vorliarantese, di aute boda auvülln di beng in di teldar: dise soinz di khempf vor in alpinar raum boma mocht ånemmen pittnar gelaichegen stratedjì zbisnen in Alpinar Redjongen vodar Européan Uniong (Eusalp), zoa azta...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Consei di joegn Eusalp, candidatures avertes enscin ai 31 de mé

[Ladino] Mudament climatich, smendrament de la biodesvalivanza e semper più trafich te la valèdes: l raion alpin l cogn ge fèr front a desvaliva endesfides per cheles che ge vel la colaborazion de la desvaliva regions te la Strategia de l’Union Europeèna per la Region Alpina (Eusalp),...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Il progetto ESG di territorio protagonista all’assemblea dell’Ordine dei commercialisti

Presso la sede di Trentino Sviluppo a Rovereto, in occasione dell’Assemblea annuale dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, si è parlato oggi di sostenibilità con l’assessore allo sviluppo economico, lavoro, università, ricerca della Provincia autonoma di...


Leggi
Turismo e sport
Mercoledì, 16 Aprile 2025

A Trento il raduno nazionale degli sport alpini delle Fiamme Oro

Si è svolto al Teatro Sociale di Trento, l’annuale raduno degli atleti appartenenti al Centro nazionale Fiamme oro - Sport alpini, che ha sede all’interno del Centro addestramento alpino di Moena. È stata un’occasione per celebrare e premiare gli atleti che si sono maggiormente...


Leggi
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Prendersi cura


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Allerta gialla per vento forte e criticità idrogeologiche per l'intera giornata del 17 aprile

Per tutta la giornata di giovedì 17 aprile - a partire dalle ore 0.0 e fino a mezzanotte - è stata emessa un’allerta gialla che interessa l’intero territorio provinciale, a causa della prevista perturbazione atlantica che porterà forti venti e precipitazioni intense, con possibili...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Aprile 2025

L’assessore ai grandi carnivori in audizione alla Camera: gestione flessibile del lupo a tutela delle comunità

La Provincia autonoma di Trento è intervenuta oggi in audizione alla XIV Commissione “Politiche dell’Unione europea” della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame della proposta di modifica della Direttiva Habitat. Questa proposta, presentata dalla Commissione europea lo...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Salute e benessere
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Pronto Intervento Sociale, un seminario per fare il punto

Entrato a regime lo scorso gennaio, il Servizio di Pronto Intervento Sociale (PrInS) è uno strumento finanziato dalla Provincia autonoma di Trento a partire dall'estate 2023 che offre un supporto specialistico in situazioni di emergenza sociale. Due infatti sono le sue funzioni principali:...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 16 Aprile 2025

Nave San Rocco, al via i lavori di consolidamento dell’argine destro dell’Adige

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di consolidamento dell’argine destro del fiume Adige, nel tratto a valle del ponte di Nave San Rocco, nel Comune di Terre d’Adige. L’opera guarda alla mitigazione del rischio alluvionale e mira a contrastare i fenomeni di filtrazione del...


Leggi
Martedì, 15 Aprile 2025

Innovazione e futuro


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Martedì, 15 Aprile 2025

Inaugurato a Mezzolombardo il nuovo ambulatorio di cardiologia

Simbolico taglio del nastro con numerosi rappresentanti istituzionali per il nuovo ambulatorio di cardiologia a Mezzolombardo, che va ad arricchire un presidio territoriale già ricco di proposte. La struttura nella quale si trova l'ambulatorio, operativo già da qualche settimana presso il...


Leggi
Europa e attività internazionali
Martedì, 15 Aprile 2025

Le politiche dell'abitare per le comunità alpine dell'Euregio

L’abitare in montagna rappresenta un ambito prioritario di intervento per sostenere comunità resilienti e attrattive, in linea con i principi di sostenibilità, inclusione e innovazione. Con l'obiettivo di approfondire la conoscenza delle strategie regionali, rafforzare la collaborazione...


Leggi
Ricerca e innovazione , Salute e benessere
Martedì, 15 Aprile 2025

La Provincia premiata nell’ambito del Progetto Europeo C.O.P.E.

Il Comitato Scientifico dell’XI Edizione del Premio Persona e Comunità, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Città Metropolitana e dal Comune di Torino, ha conferito il Primo Premio Assoluto per la sezione Tema Libero al Progetto C.O.P.E. (Capabilities, Opportunities, Places and...


Leggi
Turismo e sport
Martedì, 15 Aprile 2025

Una nuova area completa e qualifica l'offerta sportiva del Comune di Spiazzo

Spiazzo, in Val Rendena, può vantare un centro sportivo rinnovato e all'avanguardia, dotato delle migliori infrastrutture a servizio delle scuole e dell’intera comunità locale. A margine del campo dal calcio e nei pressi della piscina comunale, in frazione Fisto, è stata infatti...


Leggi
Ambiente , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 14 - 2025

Wired Next Fest, la sesta edizione di Educa Immagine, le palafitte di Fiavé e Ledro, i pass Interrail, i riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un'iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 14 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e...


Leggi
Attualità , Ricerca e innovazione
Martedì, 15 Aprile 2025

Il WIRED Next Fest Trentino accende le energie del futuro a Rovereto dal 2 al 5 ottobre

Dopo il successo delle scorse edizioni, il WIRED Next Fest, il più grande evento a partecipazione gratuita in Italia dedicato all’innovazione e all’impatto delle tecnologie digitali, si prepara a tornare a Rovereto per il terzo anno consecutivo. La manifestazione, realizzata in...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 15 Aprile 2025

Formazione e collaborazione fra istituzioni per contrastare la violenza di genere

Fornire strumenti e competenze per rendere sempre più efficace e professionale il lavoro di chi entra in contatto con le donne vittime di violenza. È l’obiettivo dei laboratori formativi promossi dalla UMSe prevenzione della violenza e della criminalità della Provincia autonoma di...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Cultura
Martedì, 15 Aprile 2025

“La Provincia Informa”, in onda la puntata 9 - 2025

Il Festival dell’economia di Trento, “Educa Immagine”, un nuovo ospedale da campo, riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un’iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi trattati nella puntata 9 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Martedì, 15 Aprile 2025

Caserme delle Viote, verso un concorso di idee per la valorizzazione del sito

Un passo concreto verso la riqualificazione delle storiche caserme austroungariche situate alle Viote, sul Monte Bondone. La Provincia autonoma di Trento ha conferito a Patrimonio del Trentino l’incarico di realizzare uno studio di fattibilità propedeutico all’indizione di un concorso...


Leggi

Cerca